Il Vento predominante
Nel nostro spot il vento predominante e’ la tramontana

I due Venti
Tramontana e Scirocco
Per quanto riguarda la tramontana il bordo preferenziale di rientro a riva è mure a sinistra, procedendo da ponente verso levante in quanto il vento è tendente a NW (nord ovest).
Lo scirocco invece è il vento più “sicuro“ del nostro spot perché spinge a riva. L’intensità media durante l’arco dell’ anno di questo vento è 10/14 kts mentre per gli altri 2 menzionati la media annua e’ 16/25 kts.
Entrambe i venti sopra citati (tramontana e grecale) sono venti “off“ ossia che portano verso il largo. Per tal motivo esistono poche e basilari regole per mantenere alto il livello di sicurezza del surfista durante la sua uscita.
Come prima cosa raccomandiamo sempre di valutare bene le condizione che devono essere proporzionate alle proprie capacità.
Un attenta lettura delle previsioni meteo, tendenza all’aumento o diminuzione del vento così come il cambio di direzione prevista del vento nel corso della giornata sono aspetti che vanno tutti esaminati.
NORME PER LA VOSTRA SICUREZZA
La norma primaria per praticare in sicurezza il nostro sport è non uscire mai da soli. Informare qualche amico della vostra uscita potrebbere essere di vitale importanza.
Telefono cellulare
Durante le uscite, raccomandiamo di portare sempre con se un telefono cellulare in un'apposita sacca impermeabile, per segnalare tempestivamente eventuali difficoltà.
Prudenza
Il materiale
Controllate regolarmente il vostro materiale prima di ogni uscita.
Il materiale usurato è maggiormente soggetto a rotture.
Il rischio di uscire alla mattina alle 8:00 con vento sui 15 kts e trovarsi sopra invelati dopo mezz’ora con un vento prossimo ai 25 kts non e’ cosa rara.
Molto importante risulta anche il non uscire mai da soli, avvisare sempre qualcuno sull’uscita che si va affrontando.
Il vento solitamente inizia a distendersi sulla linea dei 150 mt da riva, consigliamo quindi di non andare a surfare a 1 mln di distanza.
E’ bene portiate con voi un telefono cellulare nell’apposita sacca stagna.
Una rottura dell’albero, piedino o un altro surfista in difficoltà potrebbe far sì che si debbano chiamare i soccorsi.
Il numero telefonico di riferimento è il 1530 della Capitaneria di Porto, non abusatene mai.
Difficilmente la cp recupera il materiale ma solo la persona.
Per chi viene da fuori o per i meno esperti, i soci del nostro circolo sono in grado di fornire consigli sullo spot e sull’attrezzatura da utilizzare, non esitate mai a chiedere.
Il circolo inoltre possiede due gommoni che escono quando si presenta un emergenza.
Si specifica che non è presente un vero e proprio servizio di sicurezza attivo ma e’ autogestito dai soci, motivo per la quale e’ bene sempre valutare tutti gli aspetti.

Come raggiungerci
Il nostro spot si trova sul litorale di Voltri

TRAMONTANA VOLTRI SURF
C.F.03740620103




Contattateci tramite la mail:
Trascorrendo infatti la maggior parte del tempo in mare è consigliabile scriverci in quanto potrebbe essere difficile rispondere alle vostre chiamate
Tel.: 010 30.111.59
Tutti i diritti riservati 2022 © Tramontanavoltri Surf AsD – Creazione e gestione sito web: Arpas Web-agency